3. INFORMAZIONI SULLA SPEDIZIONE
3.1 Spese di Spedizione – ITALIA
Le spedizioni in Italia sono effettuate tramite corriere scelto da Petite Madeleine, sono gratuite in tutta Italia, su importi uguali o superiori ai 100€, tranne diverse specifiche. Come richiesto dalle leggi che regolano il commercio, tutte le spedizioni Petite Madeleine sono accompagnate da fattura ufficiale, o scontrino fiscale, che dichiara il valore dei singoli articoli in Euro.
Per gli articoli in saldo la fattura riporta gli importi scontati.
3.2 Spese di Spedizione – ESTERO
Le spedizioni all’estero sono effettuate tramite corriere scelto da Petite Madeleine.
Nei paesi appartenenti all’UE gli ordini il cui valore – in una sola transazione – supera i 200 Euro sono spediti gratuitamente.
Nei Paesi Extracomunitari gli ordini il cui valore – in una sola transazione – supera i 300 Euro sono spediti gratuitamente. Per le spedizioni in Russia, i tempi medi di consegna sono di 15/20 giorni lavorativi. Qualora la dogana trattenesse il pacco per controlli, la consegna potrebbe richiedere un tempo più lungo non imputabile a Petite Madeleine.
Come richiesto dalle leggi che regolano il commercio, tutte le spedizioni Petite Madeleine sono accompagnate da fattura ufficiale, o scontrino fiscale, che dichiara il valore dei singoli articoli in Euro. Per gli articoli in saldo la fattura riporta gli importi scontati.
3.3 Data di Spedizione
Gli ordini sono spediti da Petite Madeleine, Termoli, dal Lunedì al Venerdì, ad esclusione dei giorni festivi in Italia. I tempi di consegna partono dal momento in cui l’ordine viene elaborato ed include il periodo di 72 ore per le spedizioni su territorio nazionale e di 5 giorni lavorativi per quelle internazionali, salvo imprevisti e cause di forza maggiore e/o non imputabili a Petite Madeleine (a titolo esemplificativo non esensivo scioperi), in cui l’ordine viene preparato e quindi spedito dal nostro magazzino. Preghiamo i nostri Clienti di notare che tale processo può impiegare maggiore tempo durante periodi speciali come durante i saldi o durante le festività, quando la spedizione degli ordini può richiedere fino a 7 giorni lavorativi. Gli ordini effettuati durante il fine settimana saranno processati a partire dal lunedì successivo. Gli ordini effettuati in un giorno festivo saranno processati nel primo giorno feriale successivo.
3.4 Articoli disponibili: spedizione immediata
Gli ordini sono spediti entro i tre giorni feriali successivi a quello in cui è stato effettuato l’ordine, previa conferma della disponibilità della merce e della verifica dei dati bancari. La carta di credito sarà addebitata il giorno della spedizione.
Desideriamo ricordare ai nostri Clienti che l’ordine deve ricevere una verifica finale dalla banca: ciò significa che l’istituto di credito relativo alla nostra esercenza tenterà di contattare la vostra banca affinché i vostri dettagli siano confermati e si possa quindi procedere alla spedizione.
Tale verifica potrebbe provocare qualche ritardo nella spedizione del primo ordine.
Per evitare ritardi nell’ordine, è necessario assicurarsi che l’indirizzo di fatturazione sia lo stesso del conto corrente della carta e che il nome del titolare della carta sia scritto così come appare sulla carta stessa.
3.5 Stato dell’ordine
I Clienti possono ricevere informazioni sullo stato del proprio ordine tramite il n° di spedizione comunicato via e-mail dal corriere utilizzato.
3.6 Assicurazione della spedizione
Le spedizioni Petite Madeleine sono assicurate contro furto e danno accidentale. Una volta che la spedizione giunge a destinazione, l’assicurazione perde la sua validità.
Attraverso la firma alla consegna la responsabilità della merce passa all’acquirente. La persona che firma, infatti, conferma la ricevuta di consegna del pacco ed è responsabile per il pacco stesso.
3.7 Consegna autorizzata della spedizione
Al momento della consegna della merce, i Clienti sono pregati di ispezionare attentamente il pacco prima di apporre una firma a prova di avvenuto ricevimento della spedizione. Le confezioni Petite Madeleine sono accuratamente imballate.
Se per qualsiasi motivo la confezione appare manomessa o se il nastro adesivo non risulta intatto, i Clienti sono pregati di firmare l’avvenuta ricezione con riserva, oppure di rifiutare la consegna. Nel caso in cui la consegna sia stata accettata con una firma non autorizzata o ci siano prove di manomissione del pacco, i Clienti sono pregati di riportare immediatamente l’accaduto all’ufficio del corriere che ha effettuato la consegna, e di contattare Petite Madeleine all’indirizzo info@petitmadeleine.it . Se per qualsiasi motivo la spedizione non riesce ad essere consegnata con successo all’indirizzo fornito dal Cliente nel contratto commerciale, il pacco rischia di essere rispedito al mittente a spese del Cliente stesso. Tali importi saranno dedotti dall’eventuale rimborso dovuto al Cliente da Petite Madeleine.
Le spedizioni destinate fuori dall’UE sono soggette a tasse di importazione basate sulla regolamentazione interna di ogni Stato anche per il rientro della merce al mittente.
Il pagamento di queste tasse è necessario per dispensare l’ordine dagli oneri doganali e sono di esclusiva competenza e responsabilità del Cliente finale. Tali importi saranno dedotti dall’eventuale rimborso dovuto al Cliente da Petite Madeleine
3.8 Giacenza della spedizione
In caso di mancata consegna della spedizione, tutte le eventuali spese di deposito e giacenza, come determinate dal corriere scelto per la spedizione da Petite Madeleine, sono e resteranno esclusivamente a carico del Cliente. Tutti gli eventuali costi sostenuti in tal senso da Petite Madeleine – a titolo esemplificativo non esaustivo le spese di deposito – formeranno oggetto di compensazione con le somme eventualmente dovute al Cliente in caso di reso.
3.9 Documenti per la spedizione
Come richiesto dai regolamenti commerciali internazionali, tutte le spedizioni Petite Madeleine sono spedite da Termoli con una fattura ufficiale, o scontrino fiscale, che dichiara il valore esatto in Euro degli articoli spediti.
E’ illegale dichiarare importi inferiori a quelli attuali o richiedere che gli articoli siano dichiarati come regali.
Per gli articoli in saldo, la relativa fattura riporta gli importi scontati.
Per i Clienti residenti fuori dall’Unione Europea, il totale della fattura finale, o scontrino fiscale, è calcolato sottraendo l’Imposta sul Valore Aggiunto e aggiungendovi, eventualmente, le spese di spedizione.